Cos'è vicky ludovisi?

Vicky Ludovisi

Vicky Ludovisi, nata Vittoria Ludovisi Boncompagni (Roma, 1852 – Frascati, 1938), è stata una Principessa di Piombino e nobildonna italiana.

È particolarmente nota per aver sposato, nel 1872, Don Gregorio Boncompagni Ludovisi, Principe di Piombino, Duca di Sora, Duca di Arce e altri titoli nobiliari. Attraverso il matrimonio, Vicky Ludovisi entrò a far parte di una delle famiglie nobiliari più influenti di Roma.

Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1894, Vicky Ludovisi si ritrovò a gestire un ingente patrimonio, che includeva la Villa Ludovisi, una delle proprietà più prestigiose di Roma. La villa era celebre per i suoi giardini, le collezioni d'arte e per ospitare il Casino dell'Aurora, dove si trova l'affresco di Caravaggio Giove, Nettuno e Plutone.

La Principessa Vicky Ludovisi fu costretta a vendere Villa Ludovisi nel 1901 a seguito di difficoltà finanziarie. La vendita generò un grande scalpore all'epoca, in quanto la villa era considerata un simbolo del patrimonio artistico e culturale di Roma. L'area fu poi lottizzata e edificata, diventando l'attuale quartiere Ludovisi.

Nonostante la perdita della villa, Vicky Ludovisi rimase una figura di spicco nell'alta società romana fino alla sua morte, avvenuta nel 1938. La sua vita è legata indissolubilmente alla storia di Villa Ludovisi e alla sua dolorosa alienazione.